Lezione A2 in spagnolo dedicata al lavoro di squadra e all'uso dell'imperativo negativo. Include dialoghi pratici per organizzare progetti, risolvere conflitti e gestire riunioni. Approfondisce anche la tradizione dei "Castells" e propone esercizi per migliorare la comunicazione in team.
Materiali di ascolto e lettura
Esercitare il vocabolario nel contesto con materiali autentici.
A2.39.2 Cultura
La tradición de los "Los Castells": las torres humanas
La tradizione dei "Castells": le torri umane
Vocabolario (19) Condividi Copiato!
Esercizi Condividi Copiato!
Questi esercizi possono essere fatti insieme durante le lezioni di conversazione o come compiti a casa.
Esercizio 1: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
El trabajo en equipo
Il lavoro di squadra
2
El compañero
Il compagno
3
Solidario
Solidale
4
Tomar decisiones
Prendere decisioni
5
Egoísta
Egoista
Ejercicio 2: Ejercicio de conversación
Instrucción:
- ¿Trabajas solo o en equipo en tu trabajo? (Lavori da solo o in squadra nel tuo lavoro?)
- ¿Qué prefieres y por qué? (Cosa preferisci e perché?)
- ¿Cuáles son los valores importantes del trabajo en equipo? (Quali sono i valori importanti del lavoro di squadra?)
Linee guida per l'insegnamento +/- 10 minuti
Esempi di frasi:
A veces trabajo en equipo, a veces solo. Depende de la tarea. A volte lavoro in squadra, a volte da solo. Dipende dal compito. |
Trabajo en equipo. Nos ayudamos cada día. Lavoro in un team. Ci aiutiamo a vicenda ogni giorno. |
El trabajo en equipo es mejor para mí. Aprendo de los demás. Il lavoro di squadra è migliore per me. Imparo dagli altri. |
Prefiero trabajar solo. No me gusta demasiado ruido. Preferisco lavorare da solo. Non mi piace troppo rumore. |
El respeto es importante. Debemos escucharnos unos a otros. Il rispetto è importante. Dobbiamo ascoltarci a vicenda. |
Una buena comunicación ayuda. Hablamos y entendemos mejor. Una buona comunicazione aiuta. Parliamo e comprendiamo meglio. |
... |
Esercizio 3: Carte di dialogo
Istruzione: Seleziona una situazione e pratica la conversazione con il tuo insegnante o con i compagni di classe.
Esercizio 4: Scelta multipla
Istruzione: Scegli la soluzione corretta
1. No ___ solo en la oficina después del trabajo.
(Non ___ solo in ufficio dopo il lavoro.)2. No ___ el teléfono sin avisar a tus compañeros.
(Non ___ al telefono senza avvisare i tuoi colleghi.)3. No ___ solo en una persona durante el trabajo en equipo.
(Non ___ solo a una persona durante il lavoro di gruppo.)4. No ___ las facturas sin revisar los datos.
(Non ___ le fatture senza controllare i dati.)Esercizio 5: Lavoro di squadra: una riunione importante
Istruzione:
Tabelle dei verbi
Decir - Dire
Presente
- yo digo
- tú dices
- él/ella/Ud. dice
- nosotros/nosotras decimos
- vosotros/vosotras decís
- ellos/ellas/Uds. dicen
Ayudar - Aiutare
Presente
- yo ayudo
- tú ayudas
- él/ella/Ud. ayuda
- nosotros/nosotras ayudamos
- vosotros/vosotras ayudáis
- ellos/ellas/Uds. ayudan
Quedarse - Restare
Imperativo negativo
- tú no te quedes
- vosotros no os quedéis
Ayudar - Aiutare
Presente de subjuntivo
- yo ayude
- tú ayudes
- él/ella/Ud. ayude
- nosotros/nosotras ayudemos
- vosotros/vosotras ayudéis
- ellos/ellas/Uds. ayuden
Contestar - Rispondere
Presente de subjuntivo
- yo conteste
- tú contestes
- él/ella/Ud. conteste
- nosotros/nosotras contestemos
- vosotros/vosotras contestéis
- ellos/ellas/Uds. contesten
Esercizio 6: El imperativo negativo
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Grammatica: L'imperativo negativo
Mostra la traduzione Mostra le rispostetrabajes, comáis, presentes, descanséis, ayudéis, hables, me llames, escuchéis
Grammatica Condividi Copiato!
Non è la cosa più entusiasmante, lo ammettiamo, ma è assolutamente essenziale (e promettiamo che ne varrà la pena)!
Tabelle di coniugazione dei verbi per questa lezione Condividi Copiato!
Ayudar aiutare Condividi Copiato!
Imperativo
Spagnolo | Italiano |
---|---|
No tiene imperativo afirmativo | non avere l'imperativo affermativo |
¡Ayuda! | tu aiuta |
No tiene imperativo afirmativo | non avere l'imperativo affermativo |
¡Ayudemos! | Aiutiamo! |
¡Ayudad! | voi aiutate |
Quedarse rimanere Condividi Copiato!
Imperativo
Spagnolo | Italiano |
---|---|
Quédese! | Rimani! |
Quédate! | Stai! |
Quédese! | Rimani! |
Quedémonos! | Rimaniamo! |
Quedaos! | rimaniate |
Non vedi progressi quando studi da solo? Studia questo materiale con un insegnante certificato!
Vuoi praticare lo spagnolo oggi? È possibile! Contatta semplicemente uno dei nostri insegnanti oggi stesso.
Organizzare il lavoro in squadra con lo spagnolo
Questa lezione A2 si concentra sul tema "Teamwork", ovvero come lavorare efficacemente in gruppo utilizzando lo spagnolo. Imparerai a usare l'imperativo negativo, forma essenziale per dare ordini o consigli su cosa non fare durante un lavoro collaborativo. Da esempi pratici come No te quedes solo en la oficina o No habléis todos a la vez, si enfatizza il modo corretto di comunicare in un team.
Contenuti principali della lezione
- La tradizione dei "Castells", le torri umane tipiche della Catalogna, come esempio di perfetta cooperazione.
- L'uso dell'imperativo negativo per esprimere divieti o regole da seguire nel lavoro di gruppo.
- Esercizi di dialogo per pianificare un progetto, risolvere conflitti e organizzare riunioni.
Parole e frasi chiave
- "No te quedes" - Non restare
- "No trabajéis sin comunicar" - Non lavorate senza comunicare
- "No discutáis durante la reunión" - Non discutete durante la riunione
Curiosità linguistiche
L'italiano e lo spagnolo condividono la forma dell'imperativo negativo con "non" + congiuntivo, come in "Non discutiate". In spagnolo, invece, si usa la forma negativa con il congiuntivo: "No discutáis". Alcune espressioni pratiche utili per il lavoro di squadra sono:
- In spagnolo: "No tomes decisiones solo" (Non prendere decisioni da solo).
- In italiano: "Non prendere decisioni da solo".
- Nota: La posizione del pronome riflessivo spagnolo è prima del verbo negativo, mentre in italiano è dopo il verbo o congiunto ad esso.
Infine, la lezione presenta anche uno storytelling sulla riunione d’ufficio e coniuga verbi comuni per aiutarti a comprendere l’uso quotidiano. Un ottimo modo per integrare grammatica e cultura lavorativa.