Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

  1. Per la seconda persona singolare tú, usa la forma del presente congiuntivo.
  2. Per la seconda persona plurale vosotros si aggiunge '-éis'/'-áis'.
  3. Con i negativi, i pronomi vanno sempre prima del verbo: non ti fermare
Persona (Persona)Forma (Forma)Ejemplo (Esempio)
No trabajesNo trabajes sin comunicarlo (Non lavorare senza comunicarlo)
VosotrosNo trabajéisNo trabajéis sin apoyo. (Non lavorate senza supporto.)
Tú + pronombreNo te quedesNo te quedes solo sin avisar. (Non restare solo senza avvisare.)
Vosotros + pronombreNo os quedéisNo os quedéis sin tareas. (Non vi rimanete senza compiti.)

 

Eccezioni!

  1. Metti sempre no davanti al verbo.

Esercizio 1: El imperativo negativo

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

trabajes, comáis, presentes, descanséis, ayudéis, hables, me llames, escuchéis

1. Descansar (Vosotros):
No ... en el sofá, por favor.
(Non riposatevi sul divano, per favore.)
2. Trabajar (Tú):
No ... solo, puedes preguntar tu compañero.
(Non lavorare da solo, puoi chiedere al tuo compagno.)
3. Comer (Vosotros):
No ... en la sala de reuniones, por favor.
(Non mangiate nella sala riunioni, per favore.)
4. Llamar + me: (Tú):
No ... si estás en la reunión.
(Non chiamarmi se sei alla riunione.)
5. Escuchar (Vosotros):
Chicos, no ... solo a un miembro del grupo.
(Ragazzi, non ascoltate solo un membro del gruppo.)
6. Ayudar (Vosotros):
No ... sin consultar al jefe antes.
(Non aiutate senza consultare il capo prima.)
7. Hablar (Tú):
Por favor, no ... durante la entrevista de trabajo.
(Per favore, non parlare durante il colloquio di lavoro.)
8. Vivir (Tú):
No ... sin comunicarte con el equipo.
(Non presentarti senza aver contattato la squadra.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la frase corretta utilizzando l'imperativo negativo in seconda persona per dare ordini o istruzioni relativi al lavoro di squadra. Identifica la forma adeguata del presente congiuntivo con 'tu' o 'voi' e la posizione corretta dei pronomi negativi.

1.
Errato: questa forma è per 'voi', non per 'tu'.
Errato: 'parli' è indicativo, non il presente congiuntivo necessario per l'imperativo negativo.
2.
Errato: 'invii' è forma dell'indicativo di un'altra persona e dialetto, non valida qui.
Errato: uso dell'infinito invece del presente congiuntivo per l'imperativo negativo.
3.
Posizione errata del pronome 'ti'; deve andare prima del verbo, non dopo.
Errato: 'dimentichi' è indicativo, non imperativo negativo.
4.
Posizione errata del pronome e verbo in indicativo invece che congiuntivo.
Forma verbale errata e pronuncia inappropriata per l'imperativo negativo.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Array Array


Ultimo aggiornamento:

Lunedì, 30/06/2025 23:48