I diminutivi: -ito, -ita, -illo, illa Condividi Copiato!
Studia i diminutivi in italiano per parlare di qualcosa di piccolo o sottolineare l'affetto.
Gramática: Los diminutivos: -ito, -ita, -illo, illa
A2 Spagnolo Diminutivo
Livello: A2
Modulo 3: Planes para el fin de semana (Programmi per il fine settimana)
Lezione 23: Direcciones del viento (Le direzioni del vento)
Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti
Audio e video
- I diminutivi sono suffissi che aggiungiamo ai sostantivi o agli aggettivi per indicare una piccola dimensione o affetto.
- Aggiungiamo "ito/-a" ai sostantivi o aggettivi che terminano in vocale, specialmente in "a" o "o".
- Altri diminutivi sono "illo/-a".
Diminutivo (Diminutivo) | Ejemplo (Esempio) |
---|---|
-ito | El vientecito (viento) es muy agradable (Il venticello (vento) è molto piacevole) |
-ita | La casita (casa) estaba al lado del mar, con una vista preciosa |
-illo | El mapa muestra un pueblillo (pueblo) en el sur |
-illa | ¡La cascadilla (cascada) es perfecta! (La cascatina (cascata) è perfetta!) |
Eccezioni!
- Quando una parola termina con una consonante, si aggiungono solitamente vocali prima del suffisso. Esempio: fiore => fiorellino.
- Alcune parole cambiano ortograficamente quando si aggiungono i diminutivi. Per esempio, fresco => fresquito.
Esercizio 1: Los diminutivos: -ito, -ita, -illo, illa
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
pequeñita, islita, playita, ruidito, montañita, poquito, fresquito, vientito
Esercizio 2: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
fresquito
fresco
2
mapita
cartina
3
ruidito
zampillo
4
vientito
brezzolina