L'imperativo + oggetto indiretto Condividi Copiato!
L'imperativo con pronomi indiretti come me, te, le indica a chi è diretta l'azione.
Gramática: El imperativo + objeto indirecto
A2 Spagnolo Imperativi e complemento indiretto
Livello: A2
Modulo 6: En el trabajo (Al lavoro)
Lezione 39: Buscando trabajo (Cercando lavoro)
Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti
Audio e video
- Con l'imperativo affermativo uniamo il pronome dell'oggetto indiretto "me, te, le, nos, os, les" al verbo.
- Nell'imperativo negativo, l'oggetto indiretto va prima del verbo.
- Verbo + pronome di oggetto indiretto
Uso con | + Objeto indirecto | Ejemplo |
---|---|---|
Imperativo afirmativo Verbo en imperativo + pronombre de objeto indirecto | Pide + le (él, ella) Pide + les (ellos,ellas) | Pídele ayuda a tu compañero para no cometer un error. (Chiedigli aiuto al tuo compagno per non commettere un errore.) Pídales ayuda con organizar el evento. (Chiedigli aiuto per organizzare l'evento.) |
Imperativo negativo No + pronombre de objeto indirecto + verbo en subjuntivo | me + pedir al subjuntivo (vosotros) nos + pedir al subjuntivo (ellos) | No me pidáis ayuda todos los días, por favor. (Non mi chiedete aiuto tutti i giorni, per favore.) No nos pidan más ayuda, señoras. (Non ci chiedete più aiuto, signore.) |
Eccezioni!
- Con l'imperativo affermativo a volte è necessario aggiungere un accento. Esempio: "Pídele".
Esercizio 1: El imperativo + objeto indirecto
Istruzione: Inserisci la parola corretta.
Pedidles, Envíales, No me digas, me envíes, Explícales, Dime, envíale
Esercizio 2: Tradurre e usare in una frase
Istruzione: Scegli una parola, traducila e usala in una frase o dialogo.
1
me envíes
mi mandi
2
Pedidles
Chiedetegli
3
envíale
inviagli
4
No me digas
Non dirmelo