Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

  1. Il futuro semplice si forma aggiungendo le desinenze "-é, -ás, -á, -emos, -éis, -án" all'infinito.
  2. Le desinenze sono uguali per tutte le coniugazioni -ar, -er, -ir.
  3. Si usa per esprimere piani futuri, promesse o impegni, previsioni o supposizioni.
PronombreVerbo: verEjemplo
YoVeréYo veré el concierto.
Verásverás la ópera.
Èl/EllaVeráÉl verá el musical.
Nosotros/asVeremosNosotros veremos el festival.
Vosotros/asVeréisVosotros veréis el concierto.
Ellos/asVeránEllos verán el espectáculo.

 

Esercizio 1: El futuro simple: Los verbos regulares

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Bailarás, escuchará, veremos, escucharán, bailaréis, tocarán, verá, veré

1.
Yo ... el concierto de flamenco este sábado.
(Vedrò il concerto di flamenco questo sabato.)
2.
¿Tú ... salsa en el festival mañana?
(Ballerai salsa al festival domani?)
3.
Ella ... la canción moderna esta noche.
(Lei ascolterà la canzone moderna stasera.)
4.
Nosotros ... una ópera clásica la próxima semana.
(Noi vedremo un'opera classica la settimana prossima.)
5.
¿Vosotros ... tango en el musical?
(Ballerete il tango nel musical?)
6.
Los músicos ... la guitarra en el festival.
(I musicisti suoneranno la chitarra al festival.)
7.
Mis amigos ... rock en el concierto.
(I miei amici ascolteranno rock al concerto.)
8.
María ... una exposición de instrumentos musicales.
(Maria vedrà una mostra di strumenti musicali.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la frase corretta al futuro semplice in ogni gruppo. Presta attenzione alla formazione del verbo e al contesto di concerti e festival.

1.
'Comprai' è al passato remoto, non al futuro semplice. Al futuro si usa 'comprerò'.
La desinenza 'ai' corrisponde a 'tu', non a 'io'. La forma corretta per 'io' è 'comprerò'.
2.
Desinenza errata 'émo'. La forma corretta per 'noi' è 'andremo'.
'Andrà' è la forma per lui/lei, non per noi. La forma corretta è 'andremo'.
3.
Non si devono usare due verbi coniugati. Solo il verbo principale è coniugato al futuro semplice.
Non si deve aggiungere 'a' dopo il verbo modale al futuro semplice. La frase corretta elimina la 'a'.
4.
'Fai' è al presente, non al futuro semplice. Bisogna usare 'farò'.
'Farà' non è forma corretta per 'io'; 'farà' corrisponde a lui/lei.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Array Array


Ultimo aggiornamento:

Martedì, 01/07/2025 00:19