Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

  1. Per tú si usa la terza persona singolare del presente.
  2. Per voi si usa l'infinito senza -r + -d.
  3. I verbi irregolari hanno una forma propria: ten, haz.
Pronombre (Pronome)Forma (Forma)Ejemplo (Esempio)
CuentaCuenta lo que pasó en la entrevista.
VosotrosContadContad lo que hicisteis ayer.
Tú + pronombrePreséntatePreséntate rápido, que ya empezó.
Vosotros + pronombre indirectoPresentaosPresentaos y sed simpáticos.
Vosotros + pronombre directoPreparadloPreparadlo ya, que no hay tiempo.

 

Eccezioni!

  1. Con voi e il pronome indiretto vi, si perde la d: presentatevi.
  2. Ricorda! Il pronome si unisce senza spazio: preparati, presentatevi.

Esercizio 1: Imperativo afirmativo informal: "Tú" y "Vosotros"

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Preséntate, Presentaos, Firmad, Memorizad, Contad, Cuenta, Habla, Preparadlo

1. Contar: vosotros:
... algo gracioso de esta mañana.
(Raccontate qualcosa di divertente di questa mattina.)
2. Presentarse: vosotros:
... al llegar a la sala.
(Presentate quando arrivate nella sala.)
3. Contar: tú:
... lo que viste en la reunión.
(Racconta cosa hai visto nella riunione.)
4. Firmar: vosotros:
... esto rápido, que tenemos prisa.
(Firmate questo velocemente, abbiamo fretta.)
5. Presentarse: tú:
... cuando llegues, sin miedo.
(Presentati quando arrivi, senza paura.)
6. Memorizar: vosotros:
... lo que os dije antes.
(Memorizzate quello che vi ho detto prima.)
7. Preparar: vosotros + pronombre lo:
... bien antes de enviarlo.
(Preparatele bene prima di inviarle.)
8. Hablar: tú:
... sin pensar tanto, dilo directo.
(Parla senza pensarci troppo, dillo direttamente.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Seleziona la frase corretta con l'imperativo affermativo informale per "tu" o "voi" secondo il contesto di dare istruzioni o consigli in un colloquio di lavoro o situazioni quotidiane.

1.
Errato: 'Raccontate' è imperativo per 'voi'; qui serve la forma per 'tu'.
Errato: L'imperativo per 'tu' non usa l'infinito 'raccontare', ma la forma coniugata 'racconta'.
2.
Errato: Non si deve unire 'ti' all'imperativo di 'voi'; usando 'vi' nell'imperativo di 'voi' si elimina la 't'.
Errato: 'Presentati' è imperativo per 'tu' con pronome riflessivo, non per 'voi'.
3.
Errato: Anche se 'preparate' è corretto, ripetere 'il rapporto' dopo e mettere 'bene' lì rende la frase ridondante e innaturale.
Errato: 'Prepara' è imperativo per 'tu', non per 'voi'.
4.
Errato: 'Fare' è infinito, non imperativo per 'tu'.
Errato: 'Fate' è imperativo per 'voi'; qui si richiede la forma per 'tu'.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo

Profile Picture

Array Array


Ultimo aggiornamento:

Martedì, 01/07/2025 00:39