Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Impara a usare el relativo "que" para conectar sustantivos como "la merienda" y "el menú" con oraciones subordinadas, expresando información adicional clara y natural.
  1. La proposizione relativa con "que" va sempre unita al sostantivo a cui si riferisce.
  2. "Que" si riferisce a cose o a persone.
  3. Si forma con: sostantivo + "que" + verbo + proposizione subordinata.
Sustantivo (Sostantivo)Sustantivo = que relativo (Sostantivo = pronome relativo che)Ejemplo (Esempio)
La merienda (La merenda)Que + verbo + oración subordinadaLa merienda que comí en el restaurante fue saludable.
El refresco (La bibita)Que + verbo + oración subordinadaEl refresco que bebimos ayer estuvo bien.
El menú (Il menù)Que + verbo + oración subordinadaEl menú que queremos tiene verduras.
Mi amiga (La mia amica)Que + verbo + oración subordinada Mi amiga, que me ha recomendado esta dieta también, me ha mostrado unos ejercicios.

 

Esercizio 1: El relativo "que"

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Beber (Yo), Comer (Ellos), Tomar (Nosotros), que ha preparado, Hacer (Tú), que haces, que bebí, Preparar (Ella), Preparar (Vosotros): , Seguir (Yo), que necesito, que comieron, que tomamos, Necesito (Yo), que preparasteis, que sigo

1.
:La dieta me ayuda a sentirme más saludable.
(La dieta che seguo mi aiuta a sentirmi più sano.)
2.
: El ejercicio todos los días te ayuda sentirte mejor.
(Fare (Tu): L'esercizio che fai tutti i giorni ti aiuta a sentirti meglio.)
3.
La comida ayer estaba deliciosa.
(La pasta che avete preparato ieri era deliziosa.)
4.
: La merienda a media tarde fue muy ligera.
(La merenda che hanno mangiato a metà pomeriggio è stata molto leggera.)
5.
: El refresco ayer me hizo sentir mal.
(Bere (io): La bevanda che ho bevuto ieri mi ha fatto sentire male.)
6.
: El menú para esta semana tiene muchas verduras.
(Preparare (Lei): Il menù che ha preparato per questa settimana contiene molte verdure.)
7.
: La bebida después del entrenamiento fue energética.
(Bere (Noi): La bevanda che abbiamo bevuto dopo l'allenamento è stata energetica.)
8.
:El ingrediente para la receta es aceite de oliva.
(Ho bisogno (Io): L'ingrediente di cui ho bisogno per la ricetta è l'olio d'oliva.)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Seleziona la frase corretta che utilizza adeguatamente il relativo 'che' per dare più informazioni riguardo al sostantivo, evitando errori comuni nel suo uso.

1.
Errore: il verbo deve concordare al singolare con 'piatto'; non si usa 'sono' al plurale.
Errore: il pronome relativo corretto è 'che', non 'chi', che si usa solo per persone.
2.
Errore: manca concordanza; deve essere 'è' (singolare) e non 'sono' perché 'pane' è singolare.
Errore: il relativo deve essere 'che', non 'chi', poiché si riferisce a cosa.
3.
Errore: manca concordanza; 'ingredienti' è plurale e richiede 'sono', non 'è'.
Errore: il verbo deve concordare al singolare con 'succo'; non si usa 'sono' al plurale.
4.
Errore: il pronome corretto per le cose è 'che', non 'chi'.
Errore: manca concordanza; 'frutta' è singolare e il verbo deve concordare al singolare, non al plurale.

Introduzione al relativo "que" in spagnolo

Questa lezione di livello A2 si concentra sull'uso del pronome relativo "que" nelle frasi spagnole. Il relativo "que" è uno strumento fondamentale per collegare una proposizione subordinata al sostantivo che descrive, fornendo informazioni aggiuntive su persone o oggetti in modo semplice e diretto.

Cos'è il relativo "que"?

In spagnolo, "que" si usa per unire una frase subordinata riferita a un sostantivo nella frase principale. La struttura base è:

  • Sostantivo + que + verbo + frase subordinata

Ad esempio:

  • La merienda que comí en el restaurante fue saludable.
  • El refresco que bebimos ayer estuvo bien.
  • Mi amiga, que me ha recomendado esta dieta también, me ha mostrado unos ejercicios.

Funzioni principali del relativo "que"

Il relativo "que" è particolarmente utile per:

  • Descrivere o specificare un sostantivo senza ripeterlo
  • Collegare informazioni aggiuntive in maniera naturale
  • Riferirsi sia a persone sia a oggetti o concetti

Esempi di sostantivi con "que"

SostantivoFormulaEsempio
La meriendaQue + verbo + frase subordinataLa merienda que comí en el restaurante fue saludable.
El refrescoQue + verbo + frase subordinataEl refresco que bebimos ayer estuvo bien.
El menúQue + verbo + frase subordinataEl menú que queremos tiene verduras.
Mi amigaQue + verbo + frase subordinataMi amiga, que me ha recomendado esta dieta también, me ha mostrado unos ejercicios.

Differenze e note interessanti tra italiano e spagnolo

In italiano, il pronome relativo equivalente è "che", usato in modo simile per unire una proposizione relativa al sostantivo. A differenza dello spagnolo, in certe situazioni italiane si usano anche "il quale", "la quale", e altre forme più formali per evitare ambiguità, mentre in spagnolo "que" è molto più comune e versatile.

Un punto importante è la concordanza verbale: la proposizione relativa deve avere il verbo che concorda in numero e persona con il sostantivo a cui si riferisce, sia in spagnolo sia in italiano.

Parole e frasi utili

  • Que – che (pronome relativo)
  • Oración subordinada – proposizione subordinata
  • Sustantivo – sostantivo
  • Frasi esempio per l'apprendimento: "La casa que compré es grande." (La casa che ho comprato è grande.)

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo