Linee guida per l'insegnamento +/- 15 minuti

Impara a contare in spagnolo da 0 a 20 con i numeri cardinali come uno, cinco, diecisiete e veinte. Scopri anche espressioni utili come "un par" (2) e "una docena" (12).
  1. I numeri da 0 a 9 si chiamano "unidades".
  2. Da 0 a 15 sono numeri unici e non seguono un modello specifico.
  3. Dal 16 al 19 si combina dieci con le unità. Esempio: Diecisiete (17)
  4. Lo 0 si pronuncia "cero".

Números del 1 al 20 (Numeri da 1 a 20)

1: Uno (Uno)11: Once (Undici)
2: Dos (Due)12: Doce (Dodici)
3: Tres (Tre)13: Trece (Tredici)
4: Cuatro (Quattro)14: Catorce (Quattordici)
5: Cinco (Cinque)15: Quince (Quindici)
6: Seis (Sei)16: Dieciséis (Sedici)
7: Siete (Sette)17: Diecisiete (Diciassette)
8: Ocho (Otto)18: Dieciocho (Diciotto)
9: Nueve (Nove)19: Diecinueve (Diciannove)
10: Diez (Dieci)20: Veinte (Venti)

Eccezioni!

  1. "Un par" significa 2. Esempio: "Un par de zapatos" (Un paio di scarpe).
  2. "Una docena" significa 12. Esempio: "Una docena de huevos" (Una dozzina di uova).

Esercizio 1: Números cardinales: básicos

Istruzione: Inserisci la parola corretta.

Mostra la traduzione Mostra le risposte

Uno, Once, Cinco, Nueve, Tres, Trece, Diez, Seis

1. 5:
(Cinque)
2. 3:
(Tre)
3. 10:
(Dieci)
4. 11:
(Una vez)
5. 6:
(Sei)
6. 9:
(Nove)
7. 13:
(Tredici)
8. 1:
(Uno)

Esercizio 2: Scelta multipla

Istruzione: Scegli la soluzione corretta

1. Yo _____ hasta cien en la clase de español.

(Io _____ fino a cento nella classe di spagnolo.)

2. Ella _____ cinco y diez para hacer quince.

(Lei _____ cinque e dieci per fare quindici.)

3. Nosotros _____ cuatro para encontrar el resultado.

(Noi _____ quattro per trovare il risultato.)

4. Tú _____ siete por ocho en la clase de matemáticas.

(Tu _____ sette per otto nella classe di matematica.)

5. Ellos _____ noventa y nueve alumnos en la escuela.

(Loro _____ novantanove studenti nella scuola.)

6. Yo _____ veinticinco y treinta para obtener cincuenta y cinco.

(Io _____ venticinque e trenta per ottenere cinquantacinque.)

Números cardinales: básicos

In questa lezione imparerai a riconoscere e usare i numeri cardinali spagnoli da 1 a 20, fondamentali per esprimere quantità, contare oggetti o persone, e comunicare informazioni numeriche di base.

I numeri da 1 a 20

La lezione presenta i numeri del 1 al 20 con la loro corretta pronuncia e grafia:
1 - Uno, 2 - Dos, 3 - Tres, 4 - Cuatro, 5 - Cinco, 6 - Seis, 7 - Siete, 8 - Ocho, 9 - Nueve, 10 - Diez, 11 - Once, 12 - Doce, 13 - Trece, 14 - Catorce, 15 - Quince, 16 - Dieciséis, 17 - Diecisiete, 18 - Dieciocho, 19 - Diecinueve, 20 - Veinte.

Elementi importanti da ricordare

  • I numeri da 0 a 9 si chiamano unidades in spagnolo.
  • Da 0 a 15 sono numeri unici che non seguono un modello regolare.
  • Dal 16 al 19 la struttura è formata da "dieci" + unidad, ad esempio Diecisiete (17).
  • Lo zero si pronuncia "cero".
  • Espressioni idiomatiche utili includono "un par" che significa 2 (ad esempio "Un par de zapatos") e "una docena" che significa 12 (ad esempio "Una docena de huevos").

Note sulle differenze tra italiano e spagnolo

Mentre l'italiano e lo spagnolo condividono molte somiglianze nella formazione dei numeri, ci sono alcune differenze di pronuncia e vocaboli da notare. Ad esempio, in italiano diciamo "diciassette" mentre in spagnolo "diecisiete" per il numero 17, usando la radice "dieci" più l'unità. Inoltre, alcune espressioni di quantità fisse, come "un par" e "una docena", sono usate in modo simile ma hanno un'importanza particolare nelle comunicazioni quotidiane spagnole.

Frasi utili e parole chiave

  • Contar – contare, esempio: Yo cuento hasta cien en la clase de español.
  • Sumar – sommare, esempio: Ella suma cinco y diez para hacer quince.
  • Restar – sottrarre, esempio: Nosotros restamos cuatro para encontrar el resultado.
  • Multiplicar – moltiplicare, esempio: Tú multiplicas siete por ocho en la clase de matemáticas.

Questi verbi sono fondamentali per trattare operazioni numeriche di base, molto utili nello studio di numeri e quantità.

Scritto da

Questo contenuto è stato progettato e revisionato dal team pedagogico di coLanguage. Chi siamo